Scarica il percorso in KML

Descrizione

Nella suggestiva località Boschi del Belgiardino, situata tra i comuni di Lodi e Montanaso Lombardo, si trova un percorso attrezzato appositamente per garantire la fruibilità anche agli utenti non vedenti, promuovendo l'accessibilità e l'inclusione. Il tracciato, che si sviluppa in gran parte su un percorso rettilineo, è dotato di un corrimano continuo lungo tutta la sua lunghezza, arricchito da segnalazioni tattili in Braille. Queste si trovano in corrispondenza di punti chiave come la mappa tattile all'inizio del percorso, le aree di sosta con le panchine, la bacheca informativa e, naturalmente, al termine del cammino, per indicare chiaramente la conclusione dell'itinerario. Lungo il percorso, ogni elemento è studiato per garantire un'esperienza il più possibile sicura, autonoma e arricchente per gli utenti non vedenti, permettendo loro di orientarsi facilmente e di fruire appieno dell'ambiente circostante. La presenza di questi strumenti tattici non solo favorisce l'indipendenza, ma contribuisce anche a creare un legame sensoriale più profondo con la natura, stimolando altri sensi come il tatto, l'olfatto e l'udito, che altrimenti potrebbero passare inosservati. 
Lo scopo del Percorso del Belgiardino è dunque duplice: da un lato, offre la possibilità agli utenti con diverse abilità sensoriali di accostarsi alla natura in modo diretto e consapevole, sperimentando l’ambiente in un modo unico e personale. Dall'altro lato, il percorso si propone come un passo significativo verso una fruizione più inclusiva e rispettosa del Parco Adda Sud, ponendo in evidenza l'importanza della biodiversità e l'urgenza di proteggerla, educando tutti i visitatori alla sua valorizzazione e cura.



Punti di interesse nelle vicinanze del percorso

1

Montanaso Lombardo (LO) - I Boschi del Belgiardino

Situati tra i comuni di Lodi e Montanaso Lombardo, i Boschi del Belgiardino offrono un percorso n...