
Descrizione
Situati tra i comuni di Lodi e Montanaso Lombardo, i Boschi del Belgiardino offrono un percorso naturalistico pensato per essere fruibile da tutti, compresi gli utenti non vedenti. Questo cammino, che si snoda lungo un tratto quasi rettilineo, è dotato di un corrimano che accompagna il visitatore lungo il percorso, con segni tattili in Braille posti in corrispondenza della mappa tattile, delle panchine, della bacheca informativa e alla fine del sentiero. Questi accorgimenti permettono a chi ha disabilità visiva di esplorare autonomamente il bosco, offrendo un'esperienza sensoriale completa e sicura. Il Percorso del Belgiardino nasce con l'intento di rendere la natura accessibile a persone con diverse abilità sensoriali, stimolando la scoperta dell'ambiente attraverso il tatto, l'udito e gli altri sensi. L'inclusività del percorso va oltre la semplice accessibilità fisica: il progetto vuole sensibilizzare tutti i visitatori al rispetto per la biodiversità e la necessità di preservare gli ecosistemi naturali. In questo modo, il percorso non solo offre un'esperienza immersiva nella natura, ma contribuisce anche alla diffusione di una cultura ecologica, promuovendo un turismo più consapevole e responsabile.