
Descrizione
Il Canale Vacchelli è un significativo canale irriguo, fortemente voluto dal senatore Pietro Vacchelli e realizzato tra il 1887 e il 1892 dal Consorzio Irrigazioni Cremonesi. Con una lunghezza di 34 chilometri e una portata di 38,5 metri cubi al secondo, questo canale consente di irrigare un'area di ben ottantamila ettari.
Ha origine dal convogliamento delle acque di una chiusa dell’Adda in località Marzano Bocchi. Verso la fine della sua corsa si dirama confluendo da una parte nel Naviglio di Cremona e dall’altra nel Naviglio Pallavicino, altro canale artificiale.
Il canale è percorribile in bicicletta lungo la sponda grazie alla pista ciclabile in terra battuta.
Un'importante risorsa per l'agricoltura locale e offre un'opportunità unica per scoprire la storia dell'irrigazione nella regione. Una tappa imperdibile per chi visita il territorio!