
Descrizione
Annessa alla Chiesa prepositurale parrocchiale della Natività della Beata Vergine, si erige la cappella cinquecentesca di San Giovanna Battista a pianta ottagonale, un tempo di patronato della famiglia Stanga di Cremona. Il suo stile elegante e sobrio la colloca tra le realizzazioni più significative dell'architettura ecclesiastica cremonese del primo Cinquecento. Lo stile elegante e sobrio la rendono una delle realizzazioni più significative dell'architettura cremonese in ambito ecclesiastico del primo Cinquecento. All'interno, la cappella ospita una pregiata tela che rappresenta la Presentazione al Tempio di Gesù, opera di Angelo Massarotti, insieme a quattro grandi stampe del XVIII secolo che arricchiscono ulteriormente lo spazio.