Descrizione

L'Osservatorio Astronomico è una meta affascinante per gli amanti delle stelle, nato alla fine del 1999 grazie alla ristrutturazione di una ex scuola materna nel comune di Mairago. La realizzazione di questo osservatorio è stata possibile grazie al contributo della Provincia di Lodi, della Fondazione Cariplo e del Comune di Mairago, che hanno reso possibile portare la cultura astronomica nel cuore della provincia. L'edificio, di proprietà comunale, è gestito dal Gruppo Astrofili Messier 42, un’associazione che da anni promuove l'astronomia e la divulgazione scientifica. L’Osservatorio è strutturato su due piani: al piano terra si trova un ostello comunale, che può ospitare fino a 25 persone. Questa sistemazione è ideale per scolaresche e gruppi che desiderano vivere un'esperienza completa, passando la notte nella struttura e godendo di una visita tranquilla e approfondita all'Osservatorio. Al primo piano si trova la sala principale, un ampio spazio con una capienza di circa 50-60 posti, dove durante le aperture al pubblico vengono organizzati incontri di divulgazione astronomica. In questa sala, è possibile assistere a presentazioni e videoproiezioni tematiche, che trattano di vari aspetti dell'astronomia, dalle meraviglie del sistema solare alle ultime scoperte sul cosmo.