
Descrizione
La Lanca del Bosco Valentino è un'area naturale di grande valore ecologico, situata lungo il corso del Fiume Adda, da cui riceve principalmente le sue acque. Inoltre, la lanca è alimentata anche dal canale minore Roggia Riazzo, che sbocca direttamente al suo interno, contribuendo alla ricchezza e alla varietà del suo ecosistema acquatico e palustre. Questa zona è particolarmente importante per la biodiversità, ospitando diverse specie animali e vegetali, alcune delle quali sono di grande interesse scientifico. Tra le specie più significative troviamo il rospo smeraldino (Bufo viridis), una specie rara che frequenta principalmente l'area intorno al canale di collegamento tra la lanca e il Fiume Adda. Un altro abitante caratteristico della Lanca del Bosco Valentino è la raganella italiana (Hyla intermedia), un endemismo italiano, che si trova nelle pozze d'acqua presenti nelle diverse zone della lanca, sia nella parte settentrionale lungo le rive, che nella porzione meridionale, tra la vegetazione palustre. La lanca, con i suoi ambienti umidi e la ricca vegetazione, rappresenta un habitat ideale per numerosi altri anfibi, rettili e uccelli, nonché un importante punto di riferimento per gli appassionati di natura e birdwatching. L’ecosistema di quest’area è particolarmente delicato e merita di essere tutelato per garantire la sopravvivenza delle specie che vi risiedono e per preservare la sua unicità.