Descrizione

La Lanca di Soltarico è un antico meandro del fiume Adda, lungo circa 7 chilometri, che è stato abbandonato a seguito della grande piena del 1976. Oggi, questo tratto di fiume dismesso attraversa ben tre comuni della provincia di Lodi: Cavenago d'Adda, San Martino in Strada e Corte Palasio. L'area che circonda la Lanca di Soltarico è un ambiente ricco di biodiversità, caratterizzato da numerosi habitat acquatici e palustri. Tra le specie animali che abitano questa zona, spicca la rana di Lastre (Rana latastei), una specie rara e protetta in Europa. La sua presenza testimonia l'integrità ecologica del sito, che offre condizioni ideali per diverse specie di anfibi, uccelli acquatici e pesci. La Lanca di Soltarico rappresenta un'importante risorsa naturale per la zona, non solo per la sua biodiversità, ma anche per il suo valore paesaggistico e storico. Questo ambiente umido offre uno scenario ideale per escursioni e attività di birdwatching, oltre a essere un punto di riferimento per la conservazione delle specie locali.