
Descrizione
La Riserva Naturale Lanca di Cavenago, situata nel cuore della Pianura Padana, è un'area umida di grande importanza ecologica e ambientale, che si estende lungo il corso del fiume Adda, tra i comuni di Cavenago d'Adda e Bertonico, in provincia di Lodi. Questo habitat naturale è caratterizzato da una serie di lanche, ossia ampi meandri abbandonati e zone umide che un tempo facevano parte del corso principale del fiume. Partendo da nord e scendendo verso sud, si trovano numerosi ambienti di particolare pregio ecologico.
Oltre alle principali lanche, l'area è caratterizzata da altre zone umide "minori", che pur non avendo la stessa estensione delle grandi lanche, rivestono ugualmente un ruolo fondamentale nell'ecosistema locale. Molte di queste aree sono il risultato di attività umane passate, come l'estrazione di materiali da costruzione o la bonifica di terreni agricoli, che nel tempo hanno creato ambienti ideali per la formazione di habitat acquatici.
La riserva, che fa parte del Parco Adda Sud, è un luogo di grande valore naturalistico, tanto per la fauna quanto per la flora che ospita. Grazie alla sua biodiversità, la zona è diventata un importante punto di riferimento per il birdwatching e per gli amanti della natura, che qui possono osservare da vicino numerose specie di uccelli, tra cui aironi, anatre e rapaci. Inoltre, la riserva è un esempio di come le zone umide possano essere tutelate e recuperate, diventando un patrimonio naturale prezioso per le generazioni future.