
Descrizione
Situata visibilmente sulla destra della strada provinciale, appena oltre il centro-parco, la Riserva Naturale Mortone è un'importante area umida di notevole valore ecologico. Si tratta di un antico alveo del fiume Adda, oggi caratterizzato da affioramenti spontanei di acqua, che ospita una ricca vegetazione palustre, tra cui spicca la canna palustre. Questo ecosistema rappresenta un esempio esemplare delle paludi che, un tempo, facevano parte del Lago Gerundo, il grande bacino lacustre che caratterizzava il paesaggio lodigiano prima delle bonifiche effettuate a partire dal XIX secolo. La Riserva, infatti, è una testimonianza di quegli ambienti naturali che un tempo dominavano la zona, offrendo oggi un habitat ideale per numerose specie di fauna e flora tipiche delle zone umide.