
Descrizione
Situata in un contesto naturale suggestivo, la Cappella della Madonna di Campagna, risalente al 1706, è un affascinante esempio di architettura religiosa del XVIII secolo. L'ingresso della cappella è preceduto da un elegante simil protiro, un portico dotato di pilastri che sostengono archi ribassati, offrendo così protezione e un'accogliente atmosfera ai visitatori. La pianta ottagonale della cappella la rende particolarmente unica nel suo genere, conferendole una forma distintiva che attira l'attenzione. All'interno, l'altare è arricchito da un raffinato intarsio, ancora ben conservato, risalente anch'esso al XVIII secolo.