Descrizione

Risalente al 1200, il Castellon fu conteso più volte per la sua importanza strategica e divenne nel 1500 dominio della famiglia Pallavicino. Nel corso dei secoli, il castello subì numerose trasformazioni. Dopo la morte dell'ultimo della famiglia Pallavicino, il castello passò nelle mani della famiglia Serbelloni, che lo ribattezzò “Castello Busca Serbelloni” in onore del Duca Gian Galeazzo Serbelloni. Successivamente, la proprietà passò all'unica erede, Luigia, che si sposò con il marchese Lodovico Busca Arconati Visconti. Il Castello, in origine, si presentava con una pianta rettangolare e quattro torri angolari destinate alla difesa. Oggi, la struttura mantiene l'impianto dell'antico castello, con una corte centrale e le torri angolari. I fronti rivolti verso l'Adda conservano ancora l'aspetto di una fortezza, caratterizzati da pareti lisce e scarpate elevate, finestre con inferriate e una torre cilindrica che svetta all'angolo. All'interno, attraverso il portale si entra in un atrio voltato a botte con decorazioni in stucco, aperto sul cortile, di fronte il portico con colonne binate con archi a tutto sesto e vista sull'Adda.



GALLERY MULTIMEDIALE