Descrizione

La Chiesa della Beata Vergine del Rosario si trova in una zona decentrata del paese, nel rione chiamato "Basso Serio", nei pressi del sito dove un tempo sorgeva il castello. Eretta all'inizio del XV secolo e originariamente dedicata a Santa Maria della Natività, la chiesa assunse nel XVI secolo, per un breve periodo, il titolo di parrocchiale, sostituendo la più antica chiesa di San Martino. La chiesa presenta una navata unica (originariamente vi erano tre navate) e due cappelle laterali che custodiscono importanti altari: quello di Sant'Antonio da Padova, con una pala del XVII secolo, e quello di San Domenico, decorato con un quadro del XVI secolo raffigurante la Vergine che consegna il Rosario a San Domenico, con i quindici Misteri del Rosario che si sviluppano attorno alla scena centrale. Il presbiterio è impreziosito da un altare maggiore e da una balaustra in legno risalenti al XVIII secolo. In questa zona si trova anche un elegante baldacchino, un pregevole coro ligneo e una monumentale ancona lignea, che ospita le quindici telette dei Misteri del Rosario. Al centro, spicca la statua della Vergine, sovrastante il complesso, che continua a essere un simbolo di devozione per la comunità. La Chiesa della Beata Vergine del Rosario, con le sue opere d'arte e il suo suggestivo patrimonio storico, rappresenta un'importante testimonianza della spiritualità e della tradizione religiosa del luogo.