Descrizione

La Chiesa Parrocchiale di San Clemente, situata nel cuore di Bertonico, è uno degli edifici sacri più importanti del comune e fa parte della diocesi di Lodi. La chiesa si affaccia su una pittoresca piazza e si distingue per la sua pianta a croce latina, con una facciata principale a ovest e un'abside rettangolare a est. Al centro, dove la navata incrocia il transetto, si erge una suggestiva cupola ellittica che conferisce eleganza e armonia all'intera struttura. La facciata della chiesa, di forma rettangolare, è scandita da specchiature che ne accentuano la simmetria, ed è coronata da un timpano aperto che arricchisce la linea del profilo. Al centro della facciata si trova una bifora, sotto la quale si apre un portico sorretto da colonne ioniche, che precede l'ingresso principale. Le pareti laterali del transetto sono caratterizzate da finestre con cornici in cotto, sormontate da timpani spezzati, che aggiungono un tocco di leggerezza e eleganza alla struttura. Il campanile, con base quadrata, domina la costruzione insieme al tiburio ellittico che sovrasta l'incrocio delle navate. L'interno della chiesa è a navata unica, con cappelle laterali e una volta unghiata che conferisce ampiezza e luminosità all'ambiente. All'interno si trova un'opera d'arte di grande valore: un quadro del pittore lodigiano Malosso, che raffigura il Perdono di Assisi, un'importante scena della tradizione francescana.