Descrizione

La Chiesa della Madonna del Gabon sorge su un’altura panoramica, che offre una vista che si estende dolcemente verso il fiume Adda. La sua storia affonda le radici in un episodio miracoloso: il ritrovamento di un frammento di muro con l’immagine della Madonna Assunta e Incoronata, subito venerata come reliquia. Il dipinto fu trasferito nella Cappella della Madonna del Rosario di Arcagna, dove la devozione crebbe, e l’immagine divenne nota come la Madonna del Gabon. Il nome "Gabon" si riferisce a un imponente olmo secolare, ancora visibile vicino alla chiesa. Questo albero, simbolo di forza e protezione, è diventato il fulcro della devozione locale, con una riproduzione della Madonna appesa ai suoi rami, a commemorare il luogo del ritrovamento. L’olmo e la chiesa sono ormai indissolubilmente legati, creando un forte legame tra il culto e il paesaggio circostante. Oggi, la chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale per la comunità di Montanaso Lombardo e per i pellegrini che si recano a pregare la Madonna, simbolo di grazia e protezione. 



GALLERY MULTIMEDIALE