
Descrizione
A pochi passi dall'Abbazia del Cerreto, si trova il Museo delle Saline, ospitato all'interno del Mulino delle Saline, recentemente restaurato e trasformato in un centro didattico e culturale. Questo affascinante museo racconta la storia millenaria della produzione del sale, un'attività che per secoli ha rappresentato una risorsa fondamentale per il territorio. Il mulino, un tempo utilizzato per la lavorazione del sale estratto dalle saline locali, è stato accuratamente ristrutturato per offrire ai visitatori un'esperienza immersiva. Attraverso pannelli informativi, modelli interattivi e dimostrazioni pratiche, il museo illustra l'evoluzione dei metodi di estrazione e lavorazione del sale, nonché l'importanza storica di questa attività per l'economia locale. Oltre a essere un luogo di grande interesse per gli appassionati di storia e archeologia industriale, il Museo delle Saline offre anche attività didattiche per scolaresche e famiglie, rendendo la visita un'opportunità di apprendimento divertente e coinvolgente. Un luogo ideale per scoprire le radici storiche della zona e per esplorare uno degli aspetti più affascinanti del patrimonio locale.