
Descrizione
La Chiesa di San Giovanni di Meleti fu originariamente eretta nel XV secolo come sede parrocchiale. Tuttavia, quando quest'ultima venne abbandonata, la parrocchia fu trasferita nella vicina chiesa di San Giovanni. Nel secolo successivo, l'edificio fu completamente riedificato e, in occasione di questa ristrutturazione, la chiesa assunse una nuova dedicazione a San Cristoforo, divenendo la parrocchiale del paese. L'architettura della Chiesa di San Cristoforo si caratterizza per una pianta a croce latina con una sola navata. La struttura portante è realizzata in muratura mista di pietra e laterizi, mentre i solai sono a travatura lignea con volte in laterizio. La copertura è costituita da una struttura portante in legno, con il manto di copertura in coppi. L'interno, pur nella sua semplicità, rispecchia la tipica austerità delle chiese rurali lombarde, con un’atmosfera intima e solenne che invita alla riflessione e alla preghiera. Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito diversi interventi di restauro e adeguamento, ma ha mantenuto il suo impianto architettonico originario.