
Descrizione
Piazza Castello a Lodi si sviluppa sull'area dell'antico complesso castellano, eretto da Bernabò Visconti nel 1370, su una precedente fortificazione medievale. Di quest'antica struttura, che un tempo dominava la città, rimane oggi un’importante testimonianza: la torre cilindrica, costruita da Francesco Sforza nel XV secolo a protezione del lato occidentale del castello. Questa torre, con la sua forma robusta e slanciata, è l'unico elemento che ha resistito al passare dei secoli, simbolo della grandezza di un tempo. Oggi, il castello e i suoi dintorni sono dominati dal verde del Parco Isola Carolina, un ampio spazio verde pubblico che si estende verso la piazza, offrendo ai cittadini e ai visitatori un'oasi di tranquillità nel cuore della città. L'edificio del castello, seppur ampiamente rimaneggiato nel corso dei secoli, ha conservato alcuni tratti del suo antico splendore, pur subendo importanti trasformazioni. Nel XVIII secolo, infatti, il castello fu ridotto a caserma militare. Oggi il Castello Visconteo è sede della Questura di Lodi, continuando a svolgere una funzione di protezione e sicurezza, ma al contempo testimonia la lunga e affascinante storia di questa area della città, che ha vissuto secoli di cambiamenti.