
Descrizione
Piazza della Vittoria, fino al 1924 denominata Piazza Maggiore, nel cuore di Lodi, si trova subito dopo Piazza Broletto e dietro Corso Umberto I. Con la sua forma rettangolare, la piazza è dominata dalla maestosa abside del Duomo, che ne rappresenta l'elemento centrale e più imponente. Lungo i lati della piazza si trovano edifici di notevole interesse architettonico: la parete secondaria del Broletto, il Palazzo Vescovile e l'elegante Palazzo del Governo, che arricchiscono il contesto urbano con il loro stile rinascimentale e barocco. Il pavimento della piazza è realizzato nel caratteristico "ricciato" lombardo, con ciottoli di fiume disposti in un intricato pattern che dona alla piazza un aspetto tipicamente regionale e suggestivo. La piazza è inoltre fiancheggiata da alti platani verdi, che offrono ombra e respiro, creando un'atmosfera piacevole per chi passeggia. Il sabato e la domenica, la piazza si anima con il tradizionale mercato, che porta colori, suoni e vivacità, attirando sia i locali che i turisti. Qui è possibile trovare una varietà di prodotti freschi, artigianato e specialità gastronomiche.