
Descrizione
Il Centro Visite, inaugurato nel 2001, è una struttura moderna di tipo rurale, perfettamente integrata nel paesaggio circostante della Riserva Naturale Orientata Adda Morta – Lanca della Rotta. Situato in un punto strategico per l'osservazione e la fruizione della natura, il centro funge da porta d'accesso alla riserva e da punto di riferimento per i visitatori, offrendo informazioni e attività didattiche legate alla conservazione ambientale. All'interno, ospita una grande sala polifunzionale utilizzata per mostre, riunioni e videoproiezioni. Una delle sue attrazioni principali è la Xiloteca, una raccolta di specie legnose che permette ai visitatori di conoscere la varietà di alberi e piante che popolano il territorio circostante. La sala ospita anche una grande piroga tradizionale, una collezione di insetti imbalsamati che illustra la biodiversità dell'area, e una piccola biblioteca/videoteca con materiale informativo e audiovisivo dedicato alla fauna, alla flora e alla conservazione del territorio. Il Centro Visite non si limita a essere un punto di informazione, ma è anche un esempio di sostenibilità ambientale. Nelle sue aree di pertinenza, si trova la Stazione di Ambientamento della Cicogna Bianca, un'area dedicata alla conservazione di questa affascinante specie, che grazie agli sforzi di monitoraggio e ambientamento, contribuisce a mantenere e incrementare la biodiversità della riserva. Un altro aspetto innovativo della struttura è il pozzo a energia solare, alimentato da 20 metri quadrati di pannelli solari installati sul tetto del centro. Questo sistema ecologico fornisce acqua alla Riserva Naturale, contribuendo a mantenere gli equilibri idrici essenziali per la vita dell'area umida. Inoltre, l'uso dell'energia solare aiuta a contrastare il processo di eutrofizzazione, un fenomeno che potrebbe compromettere la salute dell'ecosistema acquatico, migliorando la qualità dell'acqua e sostenendo la biodiversità.