Scarica il percorso in KML

Descrizione

Partenza e arrivo a Rivolta d’Adda.
Questo affascinante itinerario attraversa la zona settentrionale del Parco Adda Sud, proponendo una scoperta dei paesaggi tipici della bassa Lombardia, dove l'acqua, la storia e la natura si intrecciano in un’unica esperienza. Il percorso si sviluppa come un circuito a forma di otto, suddiviso in due anelli distinti: uno minore, che esplora la zona a nord di Rivolta d’Adda, e uno maggiore che si snoda a sud, tra i suggestivi tratti compresi fra i ponti di Rivolta d’Adda e Bisnate. Il filo conduttore di questo itinerario è rappresentato dai due storici canali irrigui, la Muzza e il Vacchelli, che hanno segnato profondamente la geografia e l’economia della zona fin dal Medioevo. Questi canali, veri e propri "fiumi artificiali", sono percorsi fondamentali per l'irrigazione delle terre agricole circostanti e sono affiancati dal percorso su cui si snodano tratti di suggestiva bellezza naturale. Lungo il cammino, si avrà l'opportunità di attraversare terreni agricoli tipici della pianura padana, paesaggi tranquilli caratterizzati da coltivazioni e piccoli corsi d'acqua. In particolare, lungo il tratto che segue il corso dei canali, sarà possibile osservare una ricca vegetazione ripariale e, se fortunati, avvistare diverse specie di uccelli e fauna acquatica che popolano questi habitat. L'itinerario, pur nella sua semplicità, offre un'immersione totale nella natura e nella storia locale, con la possibilità di scoprire luoghi di interesse storico e naturale, come vecchi mulini ad acqua e antiche corti agricole, che testimoniano il rapporto profondo tra l’uomo e il paesaggio fluviale. 

Direzione di percorrenza: senso antiorario.                                  

 

 

 



Punti di interesse nelle vicinanze del percorso

1

Comazzo (LO) - Palazzo Pertusati

Immerso nella tranquilla campagna del nord Lodigiano, nel comune di Comazzo, il Palazzo Pertusati...
2

Merlino (LO) - Chiesa di Santo Stefano

La Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano di Merlino è dedicata a Santo Stefano, il protomartire. T...
3

Merlino (LO) - Canale Vacchelli o Canale Marzano

Il Canale Vacchelli è un significativo canale irriguo, fortemente voluto dal senatore Pietro Vacc...
4

Marzano (LO) - Palazzo Carcassola-Grugni

Il Palazzo Carcassola, talvolta indicato come Castello di Marzano, è un nobile edificio di campag...
5

Merlino (LO) - Santuario San Giovanni al “Calandrone”

Il Santuario di San Giovanni al Calandrone è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Me...
6

Zelo Buon Persico (LO) - Riserva Naturale Mortone

Situata visibilmente sulla destra della strada provinciale, appena oltre il centro-parco, la Rise...